

Acquerello: laboratorio serale il lunedì
Ti immagini creare universi con gli acquerelli? Sperimenta e lasciati sorprendere dalle possibilità infinite che offre questa tecnica pittorica così curiosa e imprevedibile.
Il corso fornirà una panoramica generale e innovativa sulla tecnica dell’acquerello, sfatando miti e paure diffuse rispetto alla sua “difficile” gestione. Tramite esercizi mirati e pratici, confrontandoci di volta in volta con soggetti nuovi e diversi che l’insegnante proporrà, metteremo a punto le tecniche più interessanti per impararne la gestione e iniziare a sperimentare.
L’insegnante condividerà spesso esempi di artisti che utilizzano questa tecnica in modo unico, per far emergere le infinite possibilità di utilizzo dell’acquerello.
Il corso è rivolto a ragazzi e adulti, anche senza precedente preparazione in campo artistico.
PROGRAMMA
6/10 Introduzione all’acquerello
In seguito ad una breve presentazione della docente e del suo lavoro, cominceremo con un’introduzione doverosa, per fornire a tutti i partecipanti una base anche teorica rispetto a questa tecnica così imprevedibile, e cercare di capire quali sono i materiali che la influenzano e perchè è importante conoscerli.
20/10 Tecniche
Tramite esercizi pratici, metteremo a fuoco le nozioni imparate precedentemente, e cercheremo di fissare alcune regole d’oro che torneranno utili per ognuna delle lezioni che affronteremo in seguito.
3/11 Foliage
Approfitteremo della stupenda occasione che ci fornisce l’autunno, per disegnare dal vivo le foglie più interessanti tra quelle che naturalmente ingialliscono e cadono in questa stagione. Sarà l’occasione per fare anche qualche primo esperimento compositivo.
17/11 Flora ad acquerello
Dopo esserci concentrati sulle foglie, proveremo a rappresentare alcuni elementi vegetali nella loro interezza, cercando di stabilire alcune regole generali che ci aiutano ad osservare il soggetto che abbiamo davanti, prima di cercare di rappresentarlo.
1/12 Fauna e textures ad acquerello
Approfitteremo dei soggetti animali, per capire come rappresentare alcune delle particolari textures delle loro pellicce.
15/12 Biglietti augurali
Durante questa lezione, ogni partecipante potrà realizzare dei biglietti augurali, impareremo così a confrontarci con una “tela” di dimensioni ridotte (la superficie del biglietto d’auguri) ed esploreremo qualche tecnica per raggiungere un risultato soddisfacente con poco tempo e spazio a disposizione.
12/01 Collage & mixed media
Dopo aver teorizzato largamente sulla tecnica, proveremo ad unire all’acquerello altre tecniche artistiche che, interagendo, permettono di creare degli effetti ancora diversi.
26/01 Serata Jolly
Ogni corso di acquerello che tengo risulta diverso, e a fare la differenza sono soprattutto le persone che si iscrivono e che si trovano quindi a creare un gruppo di lavoro. L’argomento dell’ultima lezione sarà quindi “jolly”: verrà deciso dai partecipanti, in base alle esigenze e peculiarità che emergeranno durante le lezioni precedent
Insegnante: Giorgia Bressan, dopo una laurea in Design della moda si specializza nell’illustrazione con l’ acquerello e apre il proprio studio come illustratrice nel 2016, iniziando a lavorare per settori anche molto diversi tra loro : editoria, moda, cosmesi naturale, food design di interni. Predilige i soggetti naturali e la progettazione di pattern che realizza anche per la stampa di carta da parati. Lavora come docente di disegno e illustrazione per la moda, all’università IUAV si Venezia, con cui collabora dal 2018.
Informazioni
Costo:
€ 160,00 ( 8 incontri ) + € 20,00 di tessera associativa annuale per i NON associati
Durata:
Orario: 18.30-20.30 o 19.00-21.00 (decideremo l’orario defiitivo in base alle preferenze della maggioranza dei partecipanti)
8 incontri, 16 ore in tutto
il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti
Desideri iscriverti ai nostri corsi?
E’ semplicissimo:
Clicca il pulsante qui sotto e compila il modulo.
